Privacy Policy di [Clinica Disturbi Ansia]
Gestito da: Marco Di Cugno
Ultimo aggiornamento: 01/02/2025
In [Clinica Disturbi Ansia], ci impegniamo a proteggere la tua privacy e a garantire che i tuoi dati personali siano trattati in modo sicuro e in conformità con la normativa vigente. Questa Privacy Policy spiega come raccogliamo, utilizziamo, conserviamo e proteggiamo le informazioni personali che raccogliamo tramite il nostro sito web www.clinicadisturbiansia.it.
1. Informazioni che raccogliamo
Raccogliamo diverse tipologie di informazioni, tra cui:
- Informazioni personali: quando ti registri sul nostro sito o richiedi una consulenza, possiamo raccogliere il tuo nome, indirizzo e-mail, numero di telefono, e altre informazioni pertinenti per fornirti il servizio richiesto.
- Dati di navigazione: raccogliamo automaticamente informazioni relative alla tua interazione con il nostro sito, come l’indirizzo IP, il tipo di dispositivo, il sistema operativo, la lingua del browser e altre informazioni relative all’uso del sito. Utilizziamo anche cookie per raccogliere queste informazioni (vedi la nostra Cookie Policy).
2. Come utilizziamo le informazioni
Utilizziamo le informazioni raccolte per:
- Fornirti i servizi richiesti (es. consulenze psicologiche online).
- Migliorare il nostro sito e la tua esperienza di navigazione.
- Gestire e risolvere eventuali problemi o richieste.
- Inviarti comunicazioni relative ai servizi che offriamo, ma solo se hai dato il tuo consenso.
- Adempiere a obblighi legali, se necessario.
3. Cookie e tecnologie simili
Il nostro sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza dell’utente, analizzare le tendenze, tracciare i movimenti degli utenti sul sito e raccogliere dati analitici. Puoi scegliere di accettare o rifiutare i cookie tramite il nostro banner di consenso. Per ulteriori dettagli, consulta la nostra Cookie Policy.
4. Condivisione delle informazioni
Non vendiamo, scambiamo o cediamo le tue informazioni personali a terze parti per scopi di marketing. Tuttavia, possiamo condividere le tue informazioni con:
- Fornitori di servizi: come piattaforme di pagamento o strumenti di analisi (ad esempio, Google Analytics) che ci aiutano a gestire il sito e i nostri servizi.
- Autorità legali: se richiesto dalla legge o in caso di necessità per proteggere i nostri diritti legali.
5. Sicurezza dei dati
Adottiamo misure di sicurezza appropriate per proteggere i tuoi dati personali da accessi non autorizzati, alterazioni, divulgazioni o distruzioni. Tuttavia, non possiamo garantire la sicurezza assoluta dei dati trasmessi via internet.
6. I tuoi diritti
In conformità con il GDPR, hai i seguenti diritti riguardo ai tuoi dati personali:
- Accesso: puoi richiedere una copia dei dati personali che deteniamo su di te.
- Correzione: puoi chiedere di correggere dati personali inesatti o incompleti.
- Cancellazione: puoi chiedere di eliminare i tuoi dati, salvo obblighi legali che ci impediscano di farlo.
- Restrizione del trattamento: puoi chiedere di limitare l’uso dei tuoi dati personali in determinate circostanze.
- Opposizione al trattamento: puoi opporti al trattamento dei tuoi dati personali per scopi di marketing diretto.
Per esercitare i tuoi diritti, contattaci all’indirizzo e-mail: clinicadisturbiansia@gmail.com.
7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Le modifiche verranno pubblicate sul nostro sito web e saranno effettive dalla data di pubblicazione. Ti invitiamo a rivedere periodicamente questa pagina per essere sempre aggiornato.
8. Contatti
Per qualsiasi domanda relativa alla presente Privacy Policy o al trattamento dei tuoi dati personali, contattaci all’indirizzo e-mail: clinicadisturbiansia@gmail.com.
9. Strumenti di Analisi e Tracciamento
Il nostro sito utilizza strumenti di analisi per monitorare l’uso del servizio e migliorare l’esperienza dell’utente. In particolare, utilizziamo Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google LLC.
Google Analytics raccoglie dati in forma anonima e aggregata per esaminare il comportamento degli utenti sul sito e generare report.
Gli indirizzi IP vengono anonimizzati prima di essere memorizzati nei data center di Google. Google potrebbe utilizzare questi dati per personalizzare gli annunci pubblicitari del proprio network.
Per ulteriori informazioni sull’uso dei dati da parte di Google, consulta la loro Partner Policy e la loro pagina sui Dati Commerciali.
Per maggiori dettagli sui cookie e sulla gestione delle preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.
10. Trattamento dei dati relativi al questionario sull’ansia
La compilazione del questionario è facoltativa e ha esclusivamente finalità informative e di autovalutazione. I dati raccolti non vengono utilizzati per formulare diagnosi cliniche, né sostituiscono il parere di un professionista sanitario.
Base giuridica del trattamento
Il trattamento dei dati avviene sulla base del consenso dell’utente (art. 6, par. 1, lett. a del GDPR).
Tipologia di dati raccolti
Il questionario raccoglie:
- Risposte fornite dall’utente sul proprio stato d’ansia e benessere psicologico.
- Dati tecnici: indirizzo IP, data e ora di compilazione, tempo impiegato per la compilazione, mail associata all’account google.
- Dati personali (se forniti volontariamente): indirizzo email, numero di telefono, nome, cognome, età.
Finalità del trattamento
I dati raccolti vengono utilizzati esclusivamente per:
- Fornire un riscontro basato sulle risposte fornite.
- Analizzare, in forma aggregata e anonima, l’uso del questionario per migliorarne l’efficacia.
- Eventualmente, previo consenso, proporre un contatto per approfondire le tematiche emerse nel questionario.
Modalità di trattamento e conservazione
I dati sono trattati con strumenti informatici in modo sicuro, nel rispetto delle misure previste dalla normativa vigente.
- I dati anonimi o aggregati potrebbero essere conservati per finalità statistiche.
- Se l’utente ha fornito dati personali (es. email), questi saranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque non oltre [inserire periodo di conservazione, es. 6 mesi].
Diritti dell’utente
L’utente ha il diritto di:
- Revocare il consenso in qualsiasi momento.
- Richiedere la cancellazione, modifica o accesso ai propri dati.
- Opporsi al trattamento dei dati per finalità non essenziali.
Per esercitare i propri diritti, è possibile scrivere a clinicadisturbiansia@gmail.com.